IO, NOI: ritratti dalla frontiera queer
Roma, 8 aprile 2025 - Accademia Italiana e bar.lina presentano la mostra fotografica


Roma, 8 aprile 2025 - Accademia Italiana e bar.lina presentano la mostra fotografica
Roma, 8 aprile 2025
Nel contesto di una continua sinergia tra Accademia Italiana e il tessuto culturale del quartiere San Lorenzo, nasce la mostra fotografica “IO, NOI”, in programma dall'11 aprile al 4 maggio 2025 presso il centro espositivo e di ricerca bar.lina, con opening venerdì 11 aprile ore 18:30.
Questo progetto espositivo collettivo, frutto della collaborazione tra le due realtà e del talento di studentesse e studenti del secondo anno di fotografia di Accademia Italiana, seguiti dalla docente Tania Alineri, si inserisce pienamente nella visione culturale queer che sfida i paradigmi binari e normativi, esplorando i concetti di identità fluida.
Attraverso una serie di ritratti in bianco e nero, allieve e allievi hanno catturato l'essenza di artistə che hanno scelto di mostrarsi senza filtri, sfidando le convenzioni sociali e abbracciando la propria autenticità. Le immagini ritraggono Emanuele Marchetti, Gianni Rauso “Gianorso”, Siren Deti ed Olympia, quattro personalità che incarnano storie di coraggio e autodeterminazione.
Il progetto “IO, NOI” si configura come un atto di resistenza artistica, in cui il ritratto diventa strumento di inclusione e valorizzazione della diversità. Ogni scatto è un invito a superare le barriere, a guardare oltre le apparenze e a riconoscere la bellezza nelle storie di ognuno. Il bianco e nero, con la sua forza simbolica, spoglia l’immagine da ogni sovrastruttura, mettendo in luce l’anima delle persone ritratte.
Con questa iniziativa, Accademia Italiana continua il suo percorso di promozione di una didattica fortemente orientata alla ricerca, all’espressione artistica e alla partecipazione attiva di studentesse e studenti nella produzione culturale. “IO, NOI” è un progetto che intreccia formazione e impegno sociale, arte e ascolto, rafforzando la vocazione dell’Istituto nel sostenere le nuove generazioni di creative e creativi.
In dialogo con l’identità queer e le istanze della comunitàLGBTQIA+, la mostra si fa spazio sicuro, dove la fotografia diventa strumento di autodeterminazione. Il progetto valorizza l’inclusività e la rappresentazione come atti fondanti del processo creativo, offrendo una riflessione corale su identità, appartenenza e visibilità. Il sodalizio con bar.lina consolida l’impegno di Accademia Italiana nel promuovere pratiche culturali che interrogano il presente e lo trasformano in occasione di crescita e consapevolezza.
Altri corsi
-
CORSO TRIENNALE IN PHOTOGRAPHY
ACCADEMIA DI FOTOGRAFIA
-
BIENNIO IN PHOTOGRAPHY
ACCADEMIA DI FOTOGRAFIA
-
CORSO IN FASHION PHOTOGRAPHY
Corso professionale di Fotografia
-
CORSO ESTIVO IN FOTOGRAFIA
Corso estivo in Fotografia
-
CORSO ESTIVO IN PHOTOGRAPHING FLORENCE
Corso estivo in Fotografare Firenze
-
CORSO ANNUALE IN PHOTOGRAPHY
Corso annuale part-time o full-time