GIOCO SOCIALE: PLAY UP!
Al via le tre giornate di workshop
Al via le tre giornate di workshop
In collaborazione con SET – Spazio Eventi Tirso - Via Tirso, 14 – Roma
Workshop 3 - 4 - 5 Febbraio 2016 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Talk lancio progetto 6 Febbraio 2016 Ore 17.00
Workshop 3 - 4 - 5 Febbraio 2016 dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Talk lancio progetto 6 Febbraio 2016 Ore 17.00
A cura degli allievi del corso di Interior and Product Design dell’Accademia Italiana - Arte Moda Design all’interno della mostra The Art of the Brick
Sin dall’infanzia il gioco è l’aspetto della vita più diretto con il quale ci si confronta: attraverso il gioco si parla, ci si muove, si scopre, si cresce, si impara. Il concept mette in relazione gli aspetti ludici con quelli relativi all’apprendimento e alla crescita dell’individuo indipendentemente dalle sue capacità motorie e mentali, studiando il rapporto tra spazio e gioco. Il progetto PLAY UP! si sviluppa attraverso un workshop che coinvolgerà gli studenti del corso in un brainstorming di tre giorni (3,4,5 Febbraio 2016) aperto al pubblico mettendo in relazione il “Gioco” con tre aspetti fondamentali della crescita: Gioco \ Apprendimento Gioco \ Movimento Gioco \ Integrazione I vari concept, analizzando le attività che svolgono i bambini mentre giocano, saranno sviluppati attraverso lo studio della sensorialità, abbracciando soprattutto gli aspetti visivi, uditivi, tattili e percettivi. La riflessione considera tutti gli ambiti del gioco a diversa scala come parchi giochi, asili, giocattoli ponendo l’attenzione sul ruolo significativo dei giochi della tradizione. Durante i tre giorni di brainstorming gli studenti, coadiuvati dai docenti (Filippo Pernisco e Christian Ludovici), produrranno dei board di ricerca sintetizzando le loro riflessioni, presentando tre metaprogetti nella talk di sabato 6 Febbraio, durante la quale verranno coinvolti tutti coloro i quali hanno preso parte al progetto, rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell’Arte e del Design. Per Info e prenotazioni Workshop e conference talk.: Accademia Italiana Roma Piazza della Radio 46 [email protected] Tel +39 06.68809333 Fax +39 06.68806668 www.accademiaitaliana.com Collaboratore ufficio stampa: Dott.ssa Manuela Valenti 339.7929640
Sin dall’infanzia il gioco è l’aspetto della vita più diretto con il quale ci si confronta: attraverso il gioco si parla, ci si muove, si scopre, si cresce, si impara. Il concept mette in relazione gli aspetti ludici con quelli relativi all’apprendimento e alla crescita dell’individuo indipendentemente dalle sue capacità motorie e mentali, studiando il rapporto tra spazio e gioco. Il progetto PLAY UP! si sviluppa attraverso un workshop che coinvolgerà gli studenti del corso in un brainstorming di tre giorni (3,4,5 Febbraio 2016) aperto al pubblico mettendo in relazione il “Gioco” con tre aspetti fondamentali della crescita: Gioco \ Apprendimento Gioco \ Movimento Gioco \ Integrazione I vari concept, analizzando le attività che svolgono i bambini mentre giocano, saranno sviluppati attraverso lo studio della sensorialità, abbracciando soprattutto gli aspetti visivi, uditivi, tattili e percettivi. La riflessione considera tutti gli ambiti del gioco a diversa scala come parchi giochi, asili, giocattoli ponendo l’attenzione sul ruolo significativo dei giochi della tradizione. Durante i tre giorni di brainstorming gli studenti, coadiuvati dai docenti (Filippo Pernisco e Christian Ludovici), produrranno dei board di ricerca sintetizzando le loro riflessioni, presentando tre metaprogetti nella talk di sabato 6 Febbraio, durante la quale verranno coinvolti tutti coloro i quali hanno preso parte al progetto, rappresentanti delle istituzioni e del mondo dell’Arte e del Design. Per Info e prenotazioni Workshop e conference talk.: Accademia Italiana Roma Piazza della Radio 46 [email protected] Tel +39 06.68809333 Fax +39 06.68806668 www.accademiaitaliana.com Collaboratore ufficio stampa: Dott.ssa Manuela Valenti 339.7929640
Altri corsi
-
CORSO TRIENNALE IN INTERIOR E PRODUCT DESIGN
ACCADEMIA DI DESIGN
-
FOUNDATION YEAR
Corso propedeutico per corsi accademici di I livello
-
BIENNIO IN INTERIOR DESIGN
ACCADEMIA DI INTERIOR DESIGN
-
BIENNIO IN INDUSTRIAL PRODUCT DESIGN
ACCADEMIA DI DESIGN DEL PRODOTTO
-
CORSO IN INTERIOR DESIGN
Corso annuale di Design
-
CORSO IN DESIGN OF RETAIL SPACES
Corso annuale di Design
-
CORSO IN WINDOW DISPLAYS DESIGN
Corso professionale in Vetrinistica
-
CORSO IN DRAWING AND PAINTING
Corso professionale di Disegno
-
CORSO ESTIVO IN INTERIOR DESIGN
Corso estivo in Interior Design
-
CORSO ESTIVO IN ITALIAN PRODUCT DESIGN
Corso di Design italiano
-
CORSO ESTIVO IN DRAWING AND PAINTING
Corso estivo Base o Intensivo
-
CORSO ESTIVO DI LINGUA ITALIANA
Corso estivo
-
Master accademico in Design Craft
Ridisegnare i paradigmi dell'artigianato