Creatività sostenibile: gli studenti progettano con Manteco

Firenze, 20 marzo 2025 - Il talento creativo degli studenti incontra la sostenibilità di Manteco

Creatività sostenibile: gli studenti progettano con Manteco
Creatività sostenibile: gli studenti progettano con Manteco

Firenze, 20 marzo 2025 - Il talento creativo degli studenti incontra la sostenibilità di Manteco

Accademia Italiana accoglie una nuova azienda partner con la quale condivide i valori di etica e sostenibilità. Gli studenti del terzo anno del Corso Triennale in Fashion Design abbracciando la filosofia dell’azienda, hanno lavorato alla creazione di outfit sostenibili.

 

Firenze, 20 marzo 2025

 

Una nuova avventura per i nostri studenti del terzo anno del Corso Triennale in Fashion Design del campus di Firenze che nel primo semestre si sono messi alla prova nell’ideazione e realizzazione di capi sostenibili in collaborazione con Manteco.

 

Fondata nel 1941 da Enzo Anacleto Mantellassi, Manteco nasce come piccola filanda dedicata alla produzione di filati di lana riciclata da vecchi indumenti militari e coperte. Nel 1943, l'azienda si espanse nel settore dei tessuti, mantenendo il suo impegno per la circolarità e la sostenibilità fin dall'inizio. Nel corso dei decenni, Manteco si è evoluta in un punto di riferimento nel settore della moda, celebrato per la sua creatività, innovazione e pratiche sostenibili.

 

Lasciandosi ispirare e seguendo i virtuosi valori in ambito sostenibile dall’azienda, gli studenti, suddivisi in team e guidati dai docenti, hanno ideato una collezione uomo, donna o no gender e realizzato un outfit finale, con un approccio interamente sostenibile, nonché utilizzando i tessuti offerti dall’azienda.


É con piacere che annunciamo che Accademia Italiana, grazie al suo progetto, ha vinto la prima edizione di Manteco Sustainability Award. Ad aggiudicarsi il premio è stato il team di studenti del terzo anno del triennio in Fashion Design di Accademia Italiana con il progetto “Menda”.

 

Il nome “Menda”, che significa difetto o imperfezione, invita alla riflessione sull’accettazione di sé, sottolineando l’importanza di abbracciare le proprie imperfezioni in un mondo spesso guidato dalla perfezione.
Questa collezione di abbigliamento ridefinisce il comfort e l’eleganza attraverso un approccio che celebra l’individualità, mostrando un perfetto equilibrio tra silhouette oversize, strati, dettagli ritagliati, manipolazioni di tessuti ed elementi contrastanti.